regista

Non c'è un solo modo nelle società umane di dimostrare la propria fede, ed è sempre consigliabile, nel comune rispetto, guardare anche a chi crede (o pensa) diversamente da noi.

16 Ottobre 2022 | di

È stato uno dei maggiori registi del cinema: ripercorriamo l'opera di Carl Theodor Dreyer, soffermandoci sui suoi capolavori da vedere o rivedere.

26 Giugno 2022 | di

L’accettazione dell’umano e dell’umana solidarietà è il «messaggio» cristiano che il film «Nazarin» ha voluto consegnarci. Un buon motivo per riscoprire il capolavoro di Luis Buñuel.

22 Maggio 2022 | di

Una giovane regista coinvolge l’anziano padre nelle riprese di un documentario che rappresenta modi imprevisti e buffi di morire. È il film «Dick Johnson è morto» (USA 2020) di Kirsten Johnson.

18 Febbraio 2022 | di

Nel documentario «Andrej Tarkovskij. Il cinema come preghiera» il figlio del grande regista ripercorre le tappe del padre, artista che seppe tradurre la vita in visioni mai viste.

12 Novembre 2020 | di

Con un passato da archeologo, dal 1999 Stefano Savona documenta con la videocamera storie di dolore e rinascita. Come in «La strada dei Samouni», cronaca di una famiglia palestinese decimata dalla guerra, che ha scelto di ricostruire le proprie radici.   

24 Settembre 2018 | di

Pagine