Geoffrey Hinton, Nobel per la fisica per gli studi sulle reti neurali, ha lasciato Google per parlare con libertà dei rischi di una IA incontrollata.
Ammaliati dalle nostre «tavolette magiche», non consideriamo i rischi a cui andiamo incontro. Ecco i motivi per coltivare consapevolezza digitale.
I giganti delle tecnologie, in apparenza politicamente neutri, oggi rivelano tutto il loro potere. Ma le istituzioni democratiche ora iniziano a opporsi.
Usiamo di continuo tecnologie molto sofisticate, che però non conosciamo affatto. Perché ciò succede? E che rischi corriamo?
Quasi nessuno sa che l’intelligenza artificiale non solo produce altissime quantità di CO2, ma rende ancora più esigue le riserve d’acqua di qualità.
L’intelligenza artificiale usata per individuare bersagli umani. Sta succedendo a Gaza, aprendo scenari inquietanti per l’intero pianeta.