Storia di Antonella da Sassari, del calcio d’inizio di una partita di campionato e di una devozione a Sant'Antonio partita da molto lontano.
Si chiama suor Maria Caterina, ma ormai tutti l’hanno ribattezzata «suor Google», per via delle sue doti informatiche. È la più giovane delle nove clarisse che abitano il monastero di Santa Chiara a Oristano.
«Ho desiderato recitare fin da quando avevo 3 anni, e adesso sono qui in Messico. Un sogno che si è avverato» dice l'artista sassarese.
Sorto sulle ceneri di una colonia cartaginese, è uno dei centri più antichi e interessanti della Sardegna.
Silvia è scrittrice e maestra. Lavora nella scuola Monte Rosello di Sassari ed è impegnata nell'associazione «Ponti non muri».
Da 28 a 55 mila visitatori in un anno. Merito di Cristiana Collu, da novembre 2015 alla guida della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.