Ipertèsti è il podcast de «La Civiltà Cattolica», la prestigiosa rivista dei gesuiti. Avviato nel luglio 2020, il podcast è curato dal giornalista Gianni Augello. Esce con cadenza settimanale (ogni giovedì) ed è dedicato alla riflessione sociale, politica, teologica, scientifica e filosofica, ma anche a personaggi di particolare rilievo.
Nel quarto centenario della nascita di Blaise Pascal, proponiamo una riflessione sul suo pensiero, di scienziato (e) credente, che ha dato forma a una proposta che può ancora parlare al cuore dell’uomo del nostro tempo.
Alcuni dei nostri più brillanti cervelli lavorano all’estero. Ma sanno fare rete. Lo ha dimostrato la XVII Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo svoltasi a Philadelphia, in Pennsylvania.
Come evolverà la geografia nell’Antropocene, epoca geologica in cui l’uomo ha iniziato a impattare in modo rilevante sulla Terra? Il libro propone tre «giri del mondo» per scoprirlo.
Donna e uomo manifestano, in modi differenti, patologie e risposte alle terapie. Una nuova disciplina studia le ricadute di queste diversità su salute e malattie. Ne abbiamo parlato con Anna Maria Moretti.