viaggio

Nicolas Bouvier

La polvere del mondo

Recensione di

Probabilmente perché in questa «vicevita», giusto per prendere a prestito il titolo di un altro libro di viaggi, a cui siamo stati seppur momentaneamente costretti a vivere, più o meno rinchiusi in casa, dotati dell’ormai famosa «autocertificazione» – moderno lasciapassare che però ai suoi tempi apriva ben altri confini – pur di uscire dal proprio comune, fatto sta che i libri di viaggio sono come i famosi «profumi» per far rinsavire le persone svenute. Questo di cui stiamo parlando, poi, è un signor libro di viaggio.

Tomáš Halík

Pazienza con Dio

Recensione di

L’autore, sacerdote nato a Praga nel 1948, esponente della Chiesa sotterranea, con l’episodio evangelico di Zaccheo intende parlare al credente e non. A quei «cercatori» in viaggio, che si lasciano attirare dalle domande. Invitando tutti a fermarsi sulla soglia del mistero, sfidando l’apparente silenzio di Dio ma anche la routine di una fede poco entusiasta: occorre aver pazienza con Dio, che ci viene incontro nell’attesa, perché lui per primo è paziente con noi.

A fine 2020 abbiamo lasciato Antonio in Sicilia, dov’era approdato di ritorno dal Marocco. Ora riprendiamo a seguirne i passi in Italia, dalla Sicilia su su fino a Padova.

11 Gennaio 2021 | di

Dopo aver visto tutti i suoi progetti fallire, Antonio si mette in viaggio, dalla Sicilia, dov’era approdato di ritorno dal Marocco, verso Assisi, per incontrare Francesco.

03 Dicembre 2020 | di

Da manager a scrittore-marinaio. Un cambiamento che ha rivoluzionato la vita di Simone Perotti e che lo ha portato a compiere un lungo viaggio per mare alla ricerca delle radici culturali ed etiche del Mediterraneo.

13 Agosto 2020 | di

Trasferirsi da Roma alle Azzore per vivere una vecchiaia spensierata: è l’obiettivo dei tre protagonisti di «Lontano lontano» (Italia 2019).

07 Luglio 2020 | di

Pagine