Lasciare tutto per seguire i propri sogni: è quello che ha fatto Giuseppe Tenti, creatore di «Overland», il progetto di viaggio e documentarismo che fa sognare le generazioni.
Il 17 aprile 1524 Giovanni da Verrazzano, esploratore colto e brillante del Rinascimento, entrò con la sua nave, la Delfina, nella baia di quella che sarebbe diventata la Big Apple.
Si conclude il racconto di Greta Semplici, giovane antropologa fiorentina che lo scorso dicembre si trovava sulle Ande di Cusco mentre nel sud del Perù era scoppiata la rivolta.
Negli ultimi vent’anni in Italia le minoranze religiose sono sensibilmente aumentate. Viaggio alla scoperta dei luoghi di culto non cattolici più preziosi e significativi del Belpaese.
L’emergenza sanitaria e il conflitto in Ucraina mettono in crisi non solo l’industria del turismo ma anche il senso del viaggio e del viaggiare. Non è una questione solo economica, ma anche esistenziale.
Correva il 1996 a Baghdad. In visita all’ospedale pediatrico, fui avvicinato da una giovane madre. Mi supplicò di entrare nella stanza dove era ricoverato il figlio e di fargli una fotografia.