viaggio

Il Medioevo rivive a Gubbio

Vascello veneziano in Bacino San Marco, 1710, Caspar van Wittel

Con i suoi intrepidi viaggiatori, la Repubblica di Venezia non conquistò solo i mercati di Occidente e Oriente, ma diede un impulso decisivo alla scoperta e alla conoscenza di altre civiltà e culture. Intervista audio al professor Davide Busato.

27 Agosto 2025 | di
Verso il luogo del cuore

Dio vuole l’uomo libero, incamminato, felice. Vuole che torniamo a noi stessi. Perché il viaggio fondamentale della vita è il ritorno al cuore.

18 Aprile 2025 | di
Galleria di vedute di Roma, Giovanni Paolo Pannini

Fin dal Cinquecento la mobilità all’interno del vecchio continente ha favorito la nascita di un’identità comune, e la circolazione di idee, saperi e valori. Intervista audio al professor Attilio Brilli autore del saggio «Le vie del Grand Tour».

13 Marzo 2025 | di
Andrea Semplici

MaterVenezia

Racconto di due città
Recensione di

Difficile raccontare due città come Venezia e Matera. Molto, forse troppo, è stato scritto. Ma Andrea Semplici è riuscito nel quasi impossibile compito di narrarle da una prospettiva nuova, mettendo in luce i sottili fili che le accomunano. Assumendo la prospettiva di chi le vive nel quotidiano e sa mostrarne volti inediti. Il risultato è un libro affascinante, che cattura (anche in alcune magnifiche foto) il lato più nascosto, a tratti contradditorio ma intriso di bellezza, delle due città.

L’inossidabile Beppe di Overland

Lasciare tutto per seguire i propri sogni: è quello che ha fatto Giuseppe Tenti, creatore di «Overland», il progetto di viaggio e documentarismo che fa sognare le generazioni.

30 Novembre 2024 | di

Pagine