cultura

Carmen Mammola, regina d’italianità

L’Europa si costruisce anche sui banchi di scuola e nelle aule dell’università. Tra Banská Bystrica e Bratislava (Slovacchia), l’esperienza linguistico-didattica di una lettrice di italiano all’Università Comenio della capitale.

26 Ottobre 2025 | di
Teologia in casa

La «Trinità terrena» di Bressanone ci fa entrare in una dimensione domestica di religiosità libera che sa immaginare la Trinità che ci cammina accanto.

21 Ottobre 2025 | di
Boccaccio Boccaccino, «Sacra Famiglia con un pastore» (particolare), 1500-1501 circa, Modena, Galleria Estense.

Fino all'11 gennaio il Museo Diocesano di Cremona ospita la prima mostra monografica dedicata al pittore rinascimentale Boccaccio Boccaccino, a 500 anni dalla sua morte.

20 Ottobre 2025 | di
Il cuore normale

Ripercorre la genesi della tragedia provocata dalla diffusione dell’Aids negli anni Ottanta il film di Ryan Murphy «The Normal Heart» (Usa 2014).

19 Ottobre 2025 | di
Mille anni di campane

Sono ventisette le generazioni dei Marinelli che, in settecento anni di storia, si sono succedute nell’arte e nel mestiere di costruttori di campane. Una storia unica tra le famiglie di imprenditori.

17 Ottobre 2025 | di
Fattori, la macchia e il verismo

Soldati e battaglie del Risorgimento, e poi contadini, cavalli, campi, covoni di grano e buoi poderosi, tra cielo, terra e mare di Toscana, avvolti da una luce sfolgorante.

14 Ottobre 2025 | di

Pagine