cultura

Sogno o realtà?

Perché János non ricorda Márta? Come mai i due innamorati non si sono ritrovati dove si erano dati appuntamento? Parte da queste domande «Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo».

27 Aprile 2025 | di
Lamberto Fornari

Claudio Monteverdi

Vita di un genio musicale
Recensione di

Capostipite della musica operistica e del madrigale, portato da lui al massimo splendore, Monteverdi è tra i maggiori innovatori del linguaggio musicale e della retorica applicata a quest’ambito. Il saggio ripercorre la storia del musicista cremonese, nell’intreccio tra vita privata e pubblica: la sua istruzione e formazione, la sua carriera musicale soprattutto a Mantova e Venezia, lo sviluppo delle sue opere. Un invito alla conoscenza di un genio della cultura musicale italiana.

Milano: la luce dei libri

Il paradosso dell’arte

L’ironia nell’arte moderna italiana è la protagonista di una mostra aperta fino al 7 settembre al MAMbo di Bologna.

10 Aprile 2025 | di
In dialogo con la città e con il mondo

Cuore e testa, umiltà e gratitudine, innovazione e ricerca nel solco della tradizione. Sono questi gli ingredienti per la Scala del futuro. Parola di Fortunato Ortombina, dal febbraio scorso nuovo sovrintendente e direttore artistico del teatro milanese.

07 Aprile 2025 | di

Quarant'anni senza Chagall

Pagine