Svelato il calendario delle 92 tappe che, dal 30 giugno al 9 ottobre, dalla Sicilia a Padova, porteranno la staffetta antoniana lungo il cammino percorso da frate Antonio 800 anni fa.
Dall’Ucraina al mondo, una rete di solidarietà, che ha il perno nei conventi e nelle parrocchie francescane, oggi aiuta migliaia di profughi di guerra.
Fondato nel 1898, il «Messaggero di sant’Antonio» continua a portare nel mondo il messaggio antoniano di «vangelo e carità», guardando alla realtà complessa del nostro tempo con gli occhi del Vangelo e una particolare attenzione agli «ultimi».
La sacrestia della Basilica del Santo conserva opere d’arte e manufatti antichi e preziosi. Ma serba anche il ricordo della gratitudine dei tanti sacerdoti passati di qui prima di celebrare la Santa Messa.
Sant’Antonio non rinuncia mai a pronunciare parole di fuoco contro l’ingiustizia, soprattutto quando sono i poveri a essere ingannati a causa dell’ingordigia avara di qualcuno.