Una buona parte della possibilità di essere felici in questo mondo si gioca sulla capacità di «lasciar andare» situazioni, cose, persone, come ha ricordato di recente un noto scrittore. Perché, allora, è così difficile farlo?
L’Italia ne è piena. Che li visitiate in cerca di un momento di spiritualità o per puro scopo turistico, gli eremi sono comunque mete preziose da esplorare e rispettare. In periodo di vacanze, ecco qualche spunto di viaggio.
Oggi comunichiamo tantissimo, ma in realtà parliamo sempre meno. E questo sta mettendo a serio repentaglio l’antica arte del conversare. Perché la conversazione è fisicità, corporeità. È vita.
Fisico del clima e ingegnere energetico è la nuova, e prima donna, presidente del Paese centro-americano ovvero la «presidenta» come la chiamano i messicani. Intervista audio al giornalista Nicola Nicoletti da Città del Messico.
La missione dei frati nella cittadina paraguaiana ha radici antiche e oggi è il fulcro di un progetto di promozione umana, spirituale e sociale che parte dai bambini e dai giovani per abbracciare l’intera comunità.
Perché le bollette stanno andando alle stelle anche se la materia prima costa meno? Ecco cosa sta succedendo, come proteggersi in concreto e a chi fare riferimento per richiedere eventuali rimborsi.
Il passaggio dal mercato tutelato di luce e gas al mercato libero è avvenuto, e per la luce sta ancora avvenendo, con poche regole e scarsa informazione. Gli utenti hanno pagato molto di più e spesso subito pratiche commerciali scorrette. Era inevitabile?
L’immaginazione è la prima delle facoltà umane. Ha radici nell’interiorità, ma si sviluppa nel reale. E diventa essenziale in tempi bui, come per molti versi sono quelli attuali, nei quali occorre opporsi al disfattismo.
Cento anni fa nasceva Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 che in Italia ha sdoganato la malattia mentale restituendo dignità ai pazienti. Quasi mezzo secolo dopo, il disagio psichico è in aumento, mentre strutture e personale sono insufficienti.
Secondo una recente indagine condotta da Eurispes, quasi quattro donne su dieci lamentano un rapporto negativo col proprio corpo. Cause, effetti e prospettive di una questione che riguarda tutta la società…