Si tratta di un libro nato da un incontro e quindi da una sintonia profonda tra Alessandra Borghese e uno dei cardinali italiani che spicca per la nitidezza del suo magistero, per quel...
Maria è il paradigma della donna. In lei i dati costitutivi della sua identità profonda – sponsalità, maternità e «genio profetico», per dirlo con la...
La presenza della disabilità in tv, e sui mass media in generale, deve essere considerata da un punto di vista quantitativo e qualitativo al tempo stesso: quanto se ne parla e come?...
Un Ordine che ha ben otto secoli di vita. Benché, infatti, non si conosca con precisione né il momento della sua fondazione né il luogo in cui essa avvenne, la gran...
Se in passato educare era un compito, svolto con sostanziale disinvoltura e con qualche tensione determinata dall’inevitabile confronto generazionale, oggi è diventato una sfida, una...