Sorella morte, come la invocavano san Francesco e sant’Antonio, non ci spalanca il vuoto, ma l’eternità, dove presenza e assenza sono solo due modi complementari di stare tutti insieme tra le braccia di Dio.
Un Dio stilista che confeziona per noi esseri umani abiti di luce. Perché un vestito può dire molto delle nostre scelte. Come insegnano san Francesco e sant’Antonio…
Dio, in realtà, è di chiunque si lasci amare da lui e provi a permettergli di amare gli altri attraverso di sé. Diffidiamo, perciò, quando presumiamo che Dio sia troppo con noi. Offriamogli un pensiero più spazioso in cui stare…
Estate. Tentati di darci al pettegolezzo? Guardiamoci attorno: ci accorgeremo che la realtà non è per tanti versi molto differente dal passato. Meglio allora rimboccarsi le maniche e agire da cittadini e credenti attivi...
E quest’anno, grazie al progetto di giugno di Caritas Antoniana, va in Ecuador, a sostenere dei campesinos privi di tutto. Anche della speranza di un futuro.
Segnalibri disseminati a caso in improbabili volumi, aprono a un’inedita riflessione: come la terra non è estranea al cielo, così l’uomo non è estraneo a Dio. Perché la misericordia del Padre si impasta sempre con le nostre storie.