Ferragosto a Five Dock
Il Ferragosto di Five Dock, a Sydney, è una festa italiana che dura da 28 anni. Nato quasi per caso nel 1998 dal desiderio di rivitalizzare il commercio locale, il Ferragosto di Five Dock è oggi una vibrante celebrazione della cultura italiana, capace di attirare oltre centomila persone ogni anno. A raccontarne la genesi è il sindaco di Canada Bay, Michael Megna, coinvolto fin dalla prima edizione. «Tutto iniziò nel 1998 – racconta Megna – con l’idea di mettere qualche bancarella sul marciapiede e in un parcheggio per animare i negozi locali. C’erano stand di cibo, di vestiti. Nulla a che vedere con il Ferragosto di oggi». Il nome arrivò quasi per caso. «Avevamo pensato al 15 agosto. Quando lo dissi al mio staff, mi proposero il 7 o l’8, ma io risposi: “il 15 è Ferragosto!”. Spiegai che in Italia è una festa tradizionale, legata alla Madonna, e così nacque l’idea di dargli un’impronta italiana».
Dopo un inizio timido, la festa si è espansa rapidamente. «L’anno dopo era già così popolare che dovemmo estenderla. E poi, con migliaia di visitatori, chiudemmo Great North Road deviando traffico e autobus. Oggi raggiungiamo i 120mila visitatori in un solo giorno». Megna ha sempre insistito per mantenere l’identità italiana. L’atmosfera è inconfondibile: musicisti con la fisarmonica, auto italiane d’epoca, grazie alla collaborazione dei club, e specialità enogastronomiche come salumi, gelato e vini italiani. Non mancano esponenti istituzionali: «Ogni anno invitiamo il premier del New South Wales, Chris Minns, e il primo ministro australiano, Anthony Albanese, così come il senatore della Repubblica Italiana per la Circoscrizione Asia-Oceania-Africa-Antartide, Francesco Giacobbe, e il console Gianluca Rubagliotti». Grande attenzione anche alle famiglie. «All’estremità sud della strada c’è un’area bambini con giostre e uno zoo didattico. E lungo tutta la via, bancarelle con ogni tipo di leccornie italiane. Il Comune si occupa della gestione, compresa l’animazione. Ogni anno ospitiamo tanti artisti italiani, musica pop e opera».
Da qualche anno, la festa si apre con un momento spirituale: la processione della Madonna. «Partiamo dalla fine di Great North Road alle 9.30. La statua della Madonna, custodita nella chiesa di All Hallows, viene portata a spalla da otto persone fino al palco. Partecipa il parroco, e spesso anche il vescovo. È un momento molto sentito, soprattutto dalle nonne italiane». Alle 10 iniziano i discorsi ufficiali. «Parlo io come sindaco – conclude Megna –, poi intervengono Stephanie De Pasqua, membro del Parlamento del New South Wales; Sally Sitou del Parlamento federale, il premier del New South Wales, Minns; e il primo ministro Albanese». Con oltre vent’anni di storia, il Ferragosto di Five Dock resta un ponte culturale tra l’Italia e l’Australia. L’edizione 2025, per il 28° anniversario, promette nuove sorprese lungo Great North Road, confermando Five Dock come la «piccola Italia» di Sydney.
Prova la versione digitale del «Messaggero di sant'Antonio»!