Nel Sahel le ombre lunghe dei baobab sembrano non finire mai. Narra la leggenda che questi alberi, nell’antichità, si radunarono nella «brousse» per protestare contro la pioggia e il vento che rovinavano la loro chioma…
Un pozzo in una zona semidesertica dell’Africa e in un tempo di cambiamenti climatici non garantisce solo l’accesso all’acqua, ma diventa il modo più efficace di promuovere lo sviluppo e fermare l’emigrazione per sete.
L’Africa ha il potere di trasformare le persone, di farle diventare un’altra cosa. È una terra che appartiene a ognuno di noi, abita dentro ogni essere umano.
Per imparare le regole e prepararsi al futuro basta a volte un campo di basket e la capacità di stare accanto ai più giovani. Ecco un’esperienza in Camerun davvero «très jolie», per usare le parole di un piccolo beneficiario.