amore

«Fare le cose con il cuore»: il segreto del Vangelo

Il Signore Gesù ci porta al cuore della nostra esperienza di Lui, di fede, della nostra esperienza umana. E non solo nel senso che ci porta al centro, al punto più importante, ma anche nel senso che questo centro è appunto il cuore, l’amore.

21 Luglio 2024 | di
Adrien Candiard

La grazia è un incontro

Se Dio ama gratis, perché i comandamenti?
Recensione di

Il breve saggio del padre domenicano è pubblicato in traduzione dal francese; il titolo originale letteralmente recita: Sulla montagna. Asprezza e grazia. Infatti, il testo con cui l’autore si confronta è quello del Discorso della montagna (Mt 5-7), che lui stesso ha riscoperto proprio nei luoghi in cui per la prima volta è stato pronunciato. La domanda di fondo che ci accompagna nella lettura è la seguente: se Dio ci ama gratuitamente, perché chiede di osservare dei comandamenti che, all’atto pratico, sono spesso fuori dalla nostra portata?

Amati, a prescindere

Agli occhi di Dio abbiamo valore quale che sia il nostro passato e anche se non c’è un futuro in cui essere grati. È un immenso abbraccio, un amore così.

10 Maggio 2024 | di
La «vigna» del matrimonio

In ogni matrimonio ci sono aspetti da tagliare e altri da potare. Ma, prima di tutto, bisogna restare saldi nella vite che è Cristo.

30 Aprile 2024 | di
La metamorfosi della prossimità

Amare il prossimo è comunicare con esso, nel senso pieno del termine: condividere, mettere in comune, essere in comunione. E oggi, in epoca di social media, che cosa sta succedendo?

03 Aprile 2024 | di
Lasciarsi amare

L’amore non è solo dono, ma anche accoglienza di un dono, è la capacità di farsi profumare da capo a piedi dell’amore dell’altro o dell’altra.

29 Marzo 2024 | di

Pagine