amore

Che cosa c’è di più emozionante di una vita vera che, tra alti e bassi, si mette in gioco? Senza misconoscere fatiche e cadute, ma nella fede che Dio cammina con noi.

20 Febbraio 2020 | di
Enrico Grandesso

I dettagli sono importanti

Dodici racconti italiani
Recensione di

Gli amici di una vita che si ritrovano intorno a un tavolo per festeggiare i 40 anni di uno di loro e, a ogni portata di pesce, affrescano una quotidianità fatta di tasse, partite Iva e «dio-lavoro». Una giovane docente di italiano e latino in un liceo scientifico alle prese con le pene d’amore per il nuovo supplente di informatica. Un politico e i preparativi per il suo comizio elettorale. Una donna disillusa che fugge le relazioni per paura di soffrire.

La relazione tra un noto stilista e la sua modella si tinge di giallo quando emergono gli spettri del passato. «Il filo nascosto» (Usa 2017) riflette sul concetto di cura dell’altro e sulla «riplasmazione» di se stessi.

22 Ottobre 2018 | di
Beatrice Masini

Trilogia delle ragazze

Recensione di

Com’è dura diventare grandi! Quanto è complicato lasciare il nido, spiccare il volo e trovare il proprio posto nel mondo! Ne sanno qualcosa le protagoniste di queste tre storie intrise di umorismo e nostalgia. Tre ragazze che, separate dai chilometri e dagli anni, si accingono, ciascuna a modo proprio, a entrare nell’età più spinosa ed emozionante della vita: l’adolescenza

Due coniugi anziani e malati fuggono a bordo di un camper in cerca di leggerezza e libertà. È la trama di «Ella & John. The Leisure Seeker» (Italia, Francia 2017), diretto da Paolo Virzì.

19 Settembre 2018 | di

La relazione tra una donna muta e una creatura anfibia ridotta a cavia da esperimenti è il pretesto che il regista Guillermo Del Toro utilizza per parlare di diversità e liberazione nel film fresco di Oscar «La forma dell’acqua» (USA 2017).

07 Aprile 2018 | di

Pagine