amore

Ci accomuna l’universale condizione del nostro essere uomini e donne complicati, che cercano il bene e fanno (anche) il male.

26 Agosto 2021 | di

A trent’anni dal suo esordio, in occasione dell’uscita del suo ultimo album «Afterallogy», la cantante israeliana Achinoam Nini (in arte Noa) si racconta al «Messaggero di sant’Antonio».

06 Agosto 2021 | di

In un futuro post apocalittico un padre e il suo bambino affrontano il freddo, la fame e la paura per poter ricominciare a vivere. È il film di John Hillcoat «The Road».

16 Aprile 2021 | di
Raymond Briggs

Ethel e Ernest. Una storia vera

Recensione di

Di questi tempi, costretti spesso e controvoglia a starcene chiusi in casa, abbiamo riscoperto il nostro «ambiente vitale», le quattro mura domestiche. E, forse, anche la voglia di storie belle, straordinarie perché normali. Di leggerne, ma molto più di poterne vivere. In questa graphic novel, o molto più semplicemente fumetto, se ne illustra e racconta una, vera, come dice il sottotitolo.

Bruce Springsteen

Letter To You

CD
Recensione di

The Boss è tornato! Avrà pure 71 anni, canterà e suonerà ancora con gli incanutiti della fedelissima E Street Band, avrà registrato dal vivo questo disco in una manciata di giorni, ma la voce e il suono sono grintosi, puliti, rock quasi «d’annata», i temi e le immagini quelli di sempre: treni, chiese, prigioni, il desiderio di aggrapparsi a qualcosa in cui credere, la preghiera sussurrata assieme alla donna amata, l’amicizia che trascende la scomparsa.

La gratuità è un modo di agire e uno stile di vita che consiste nell’accostarsi agli altri, a se stesso, alla natura, a Dio, alle cose, non per usarli utilitaristicamente a nostro vantaggio, ma per riconoscerli nella loro alterità, rispettarli e servirli. 

23 Dicembre 2020 | di

Pagine