Bibbia

Carlo Maria Martini

Imparare a credere

Il caso serio della fede
Recensione di

Lo scenario è quello della Sinagoga di Cafarnao, proposto nel Vangelo di Giovanni. La folla chiede a Gesù: «Che cosa dobbiamo fare per compiere le opere di Dio». La sua risposta non si fa attendere: «Questa è l’opera di Dio: credere in colui che egli ha mandato».

C’è troppo Vangelo nel numero quattro, per pensare che non sia un caso se san Francesco muore proprio il giorno quattro.

04 Ottobre 2019 | di

Essere fratelli aiuta a divenire persone vere. Dà il senso del limite. Fa comprendere che l’errore è di tutti. Fa capire che l’amore non si assottiglia. E, soprattutto, che non siamo Dio.

01 Luglio 2019 | di

Nel giorno di Ognissanti ricordiamo due grandi protagonisti della Chiesa: monsignor Secondo Bologna, già vescovo di Campobasso, e la regina Ester. A dispetto dei molti secoli che li separano, entrambi hanno saputo offrirsi in riscatto della vita altrui.

01 Novembre 2018 | di

Il Libro dei Libri ha ancora molto da raccontarci. Parola di Paolo Cevoli che, con il suo ultimo spettacolo teatrale, porta in scena la Bibbia.

16 Agosto 2018 | di

C’è poco da fare: non si può proprio prescindere da noi, dai nostri tempi di santità più che mai infiniti, dalla nostra libertà, anche di sbagliare.

28 Maggio 2018 | di

Pagine