Donne

Donne e alberi

Libertà della devozione

La pietà popolare è stata un immenso esercizio collettivo di sovversione, soprattutto di donne. Fu, a modo suo, un meraviglioso inno alla vita, la risposta popolare alle idee teologiche sbagliate.

10 Giugno 2024 | di
Sofferenti e incomprese

C’è ragione per credere che nel 2024 esista ancora quel fenomeno chiamato in inglese «gender pain gap». Ma la sottovalutazione del dolore femminile può costare anche la vita.

31 Maggio 2024 | di
Jamila Gavin

Non vi scorderò mai

Recensione di

Sorelle si nasce, ma a volte si diventa. È il caso di Gwen, Noor, Dodo e Vera: quattro adolescenti che si incontrano nel collegio femminile di Barrowfield, nel profondo Sussex, e intrecciano un legame che le accompagnerà per tutta la vita, tra alti e bassi, guerra e pace, paura e speranza. Sono queste ragazze le protagoniste di Non vi scorderò mai, il nuovo romanzo di Jamila Gavin, pluripremiata autrice inglese con oltre cinquanta titoli all’attivo.

Anna e le sue sorelle

Un progetto in Kenya che mira a diminuire la mortalità materno-infantile in una zona rurale, affonda le radici nel 1925 e nel coraggio di una missionaria, che ha fondato la prima congregazione di medici donne nella Chiesa.

05 Maggio 2024 | di
Con occhi di bimba

Corpo di donna, cervello di bambina, Bella – la protagonista di «Povere creature!» (2023) – è il risultato del macabro esperimento di un chirurgo. Ma la vita ha in serbo per questo essere molto più di una reclusione tra reperti biologici e cavie…

23 Aprile 2024 | di

Pagine