La Celebrazione Eucaristica è il fulcro della nostra vita di fede e di Chiesa, sorgente e culmine dell’esperienza cristiana di Dio. Per questo in essa si incontrano i movimenti fondamentali della vocazione.
Con il suo recente viaggio nella Repubblica democratica del Congo e Sud Sudan, Francesco ha impartito una lezione alternativa al codice buonista utilizzato nei confronti del continente africano...
Quaresima è primavera della Chiesa, tempo di potatura e fioritura. E noi, come contadini, impariamo a tagliare i rami secchi, affinché la pianta fiorisca.
«Nella canna, che è agitata dal vento, che è bella all’esterno ma vuota dentro, e il cui frutto è solo la lanugine, è raffigurato l’avaro, che è sbattuto qua e là dal vento della cupidigia» (Sermone III di Quaresima, 18).