A Napoli, un progetto sostenuto ora anche da Caritas sant’Antonio nell'ambito di «Antonio 2020-2022» vuole restituire alla città il Real Albergo dei Poveri.
Washington, 24 settembre 2015. Papa Francesco parla al Congresso degli Stati Uniti e, tra lo stupore dei presenti, annovera, tra le figure più significative del cristianesimo statunitense, Dorothy Day, molto discussa per le sue scelte controcorrente: «In questi tempi in cui le preoccupazioni sociali sono così importanti – dice il Pontefice –, non posso mancare di menzionare Dorothy Day (...). Il suo impegno sociale, la sua passione per la giustizia e per la causa degli oppressi, erano ispirati dal Vangelo, dalla sua fede e dall’esempio dei santi».
«C’è voluto tempo, molto tempo, perché i miei occhi riuscissero ad aprirsi, ammesso che oggi siano veramente aperti. È terribile constatare come, in mezzo a tante sofferenze, la cura del mantenimento dell’autorità e dell’ordine sociale ci impedisse di scoprire e denunciare le ingiustizie. Stavamo là a predicare la pazienza, l’obbedienza, l’accettazione delle sofferenze, in unione alle sofferenze di Cristo. Grandi virtù, senza dubbio, ma in quel contesto facevamo il gioco dei dominatori».