È mancato lunedì 26 febbraio, a Bologna, don Giovanni Nicolini, monaco e sacerdote. Uomo coltissimo e di rara intelligenza, aveva saputo farsi povero con i poveri. Aveva saputo, soprattutto, farsi preghiera per tutti.
La fede è un incontro con Dio, capace di aprire gli orizzonti dell’esistenza e rendere una persona pienamente se stessa. Ma che cosa succede quando, da luogo di libertà, la fede diventa, per cause estranee a essa, una prigione?
In occasione delle celebrazioni per i cento anni dalla nascita di Maria Callas, abbiamo incontrato Fortunato Ortombina, sovrintendente e direttore artistico del Gran Teatro La Fenice di Venezia, dal cui palco ebbe inizio la carriera internazionale della Divina.
Luca Costantin, 33 anni, è il ricercatore veneto che lo scorso novembre ha scoperto la galassia Ceers-2112, subito ribattezzata la «gemella» della Via Lattea.
Il 15 febbraio, giorno del suo compleanno, il cardinale Martini sarà ricordato con un reading teatrale – «Carlo Maria Martini: Viaggio a Gerusalemme», scritto e interpretato da Marina Bassani – presso l'Auditorium San Fedele di Milano.