Salute

Tra mode alimentari e linee guida autorevoli, come alimentarsi per vivere in salute?

20 Novembre 2022 | di

A proposito di disinformazione in ambito sanitario... Cosa fare quando è il medico a diffondere false notizie e approcci antiscientifici? Sempre meglio seguire l'opinione più condivisa e affidarsi agli specialisti.

30 Ottobre 2022 | di

Quale impatto il riscaldamento globale avrà nei prossimi anni sulla salute dell'umanità? A poco serve spaventarsi. Iniziamo invece a fare, nel nostro piccolo, la differenza.

19 Luglio 2022 | di
Roberta Villa

Vaccini: mai così temuti, mai così attesi

Recensione di

Roberta Villa è un medico che ha scelto di lasciare il bisturi per la penna dedicandosi sin da subito, dopo la laurea in medicina, al giornalismo scientifico, e partecipando in tale ambito anche a progetti europei sulla gestione e comunicazione delle pandemie (Tell me e Asset) e sulla comunicazione della scienza (Quest).

La lettera di un gruppo di genitori preoccupati per la didattica a distanza nelle scuole. Perché «la formazione passa anche attraverso le relazioni umane».

01 Dicembre 2020 | di

Da ragazzino problematico dominato dalla rabbia e dalla frustrazione a brillante neurochirurgo che mette il paziente prima di tutto: è l’evoluzione del protagonista di «The Gifted Hands – Il dono» (USA 2009).

07 Ottobre 2020 | di

Pagine