Salute

Alla medicina l’Intelligenza Artificiale non dispiace

Nel campo della salute e della sanità, finora, l'Intelligenza Artificiale ha portato più vantaggi che rischi. Ma, come ogni grande risorsa, va gestita con attenzione e lungimiranza.

27 Giugno 2024 | di
Convivialità

Due ricerche scientifiche internazionali dimostrano che chi mangia insieme a familiari e amici non solo è più sereno e felice, ma è più in salute.

20 Giugno 2024 | di
Sofferenti e incomprese

C’è ragione per credere che nel 2024 esista ancora quel fenomeno chiamato in inglese «gender pain gap». Ma la sottovalutazione del dolore femminile può costare anche la vita.

31 Maggio 2024 | di
Il male oscuro

Cento anni fa nasceva Franco Basaglia, ispiratore della legge 180 che in Italia ha sdoganato la malattia mentale restituendo dignità ai pazienti. Quasi mezzo secolo dopo, il disagio psichico è in aumento, mentre strutture e personale sono insufficienti.

11 Marzo 2024 | di
Taranto?

Ogni volta che torno nel centro di Taranto trovo un nuovo albergo, un nuovo B&B, un nuovo caffè. Vorrei trovare anche nuovi abitanti tra i vicoli della Città Vecchia. Vedo nuove crepe e restauri. Mi sorprende sempre la vitalità ostinata di questa città.

28 Gennaio 2024 | di

Migranti, senza fissa dimora o chi perde la residenza per tanti motivi sono automaticamente fuori dal servizio sanitario. In Veneto una rete di ambulatori gestiti dalle associazioni di volontariato copre il buco di assistenza ai più fragili.

25 Gennaio 2024 | di

Pagine