san Francesco

In pace, con tutti i sensi

Vivere riconciliati significa agire la pace nelle situazioni e nelle relazioni a cui siamo interiormente e corporalmente esposti. Vivendo una letizia che permette di lodare.

Il Cantico nella città eterna

Governare servendo

È quanto ci insegna la «madre terra». Perché la logica del servizio è la sola a garantire l’esistenza, la sola che lascia essere l’altro, che non cede alla violenza e alla tentazione del potere, che rispetta i limiti che l’esistenza altrui pone.

Scuola giottesca, San Francesco riceve le stimmate, particolare, parete est, Sala del Capitolo, XIV secolo, Basilica di sant'Antonio, Padova.

Nel 1224, alla Verna, l’Assisiate riceve le stimmate. Segno di quella carità della passione vissuta da Cristo, a cui Francesco, «Alter Christus», aderisce.

01 Settembre 2024 | di
Perdon d'Assisi

L’indulgenza concessa su richiesta di san Francesco ci invita a riflettere sull’abbondanza dei doni di Dio riversata su chi umilmente si presenta a Lui.

02 Agosto 2024 | di
Illuminare la notte

Ogni essere umano ha in sé, come il fuoco, il potenziale per curare e per ferire. La solidarietà, la fraternità, la mitezza disinnescano l’aggressione e suscitano la compassione che guarisce.

Pagine