Scuola

Mariapia Veladiano

Oggi c’è scuola

Un pensiero per tornare, ricostruire, cambiare
Recensione di

Il volume in questione – Oggi c’è scuola – è uscito nel settembre 2021 e, come recita il sottotitolo – Un pensiero per tornare, ricostruire, cambiare –, prende spunto, nel suo discorso sulla scuola, dalla ripartenza post pandemica. Ma non si creda di trovarsi dinanzi a un libro «datato», anzi, è di un’attualità incredibile.

Antonio, recandosi a parlare con il tiranno Ezzelino, ebbe il coraggio di opporsi a un potere violento e malato. Un po’ come hanno fatto tante persone di buona volontà che hanno saputo dire «no» alle mafie.

14 Luglio 2022 | di

Nel Vicentino, otto Comuni hanno aderito al progetto di portare nelle scuole, a partire dalle primarie, l’insegnamento della gentilezza. Si comincia oggi dai bambini per arrivare, domani, agli adulti.

20 Maggio 2022 | di

C’è solo un modo per superare povertà, abusi e conseguenze del covid: tornare al lavoro. Per questo stiamo aiutando un gruppo di suore in Mindoro Occidentale ad aprire 87 micro imprese per le famiglie.

05 Aprile 2022 | di

Quanti e quali compiti assegnare? Come dare una mano a casa? Pro e contro del lavoro extrascolastico con una riflessione a più voci sul compito educativo della scuola.

10 Gennaio 2022 | di

Negli anni ’60 Alberto Manzi fu per molti italiani, grazie alla neonata tv, l’unico insegnante. Per merito suo un milione e mezzo di adulti imparò a leggere e a scrivere.

20 Settembre 2021 | di

Pagine