Società

Parole in gabbia

Oggi assistiamo a un’accelerazione della diffusione del vocabolario informatico nella lingua quotidiana, che rischia di trasformarla in una «neolingua» più oppressiva che liberante.

06 Novembre 2024 | di
Cimiteri, tra memoria e speranza

Una visita, attraverso belle immagini, ad alcuni cimiteri del vecchio Continente. Per ricordarci che la morte fa parte della vita, pur non avendo l’ultima parola. E per rendere grazie del dono di tante esistenze che ci hanno accompagnato.

02 Novembre 2024 | di
Marta e la bottega dei ricordi

Tutela della tradizione, fedeltà alla storia familiare, legame con il territorio, cura della bellezza. Sono questi gli ingredienti che fanno della bottega d’arte tessile di Marta Cucchia uno scrigno di meraviglia nel cuore di Perugia.

30 Ottobre 2024 | di
Manie di grandezza

Questo brano del Vangelo ci provoca. Perché ci mostra quanto tutti, in famiglia, siamo assetati di riconoscimento e come spesso agiamo al fine di ottenerlo. Mentre la strada da percorrere è un’altra.

29 Ottobre 2024 | di
Chi fa da sé fa per tre

Da soli, forse, si va più veloci, ma insieme si va più lontano. La verità, infatti, è che per vivere bene abbiamo bisogno degli altri. Isolati si muore. Amati si vive.

24 Ottobre 2024 | di
Un albero indiano

Felice Tagliaferri, scultore non vedente, ha avviato un percorso artistico con bambini indiani non vedenti. Perché l’arte fa miracoli.

21 Ottobre 2024 | di

Pagine