Società

Abbracciamo i confini

La disabilità unisce il «limite» con il «confine». E chiama in causa gli «abbracci». Perché ogni relazione è sempre un gioco di scambio.

19 Maggio 2025 | di
«La felicità è una torta e tutti ne vogliono una fetta a me non interessa: io voglio la ricetta»

La felicità è una condizione che va preparata, coltivata e difesa, imparando ad arricchire la propria esperienza interiore e vivendo per qualcosa più grande di noi.

17 Maggio 2025 | di
Malattie genetiche rare, il dolore muto

Due milioni in Italia e 30 milioni in Europa sono le persone, per il 70% bambini, affetti da malattie genetiche rare. Un’azione di pastoral counseling è la proposta di Chiara Gatti, counselor professionista, per aiutare le famiglie di questi piccoli.

13 Maggio 2025 | di
Quando la luce inquina

L’inquinamento luminoso è un fenomeno recente che sta creando non pochi problemi in vari ambiti della vita umana e sociale. Eppure, per contrastarlo basterebbero poche e semplici azioni.

12 Maggio 2025 | di
Carloforte, la Madonna degli Schiavi

Viaggio a Carloforte, in Sardegna, un’isola linguistica di diecimila uomini e donne su cui veglia la Madonna degli Schiavi.

10 Maggio 2025 | di
Vaccini anti-cancro, facciamo chiarezza

Le parole contano, e a volte rischiano di portarci fuori strada. È il caso della parola «vaccino» riferita al cancro...

08 Maggio 2025 | di

Pagine