Società

Orgoglio Bentenuto

Criminologo nato a Montréal, ma di origini abruzzesi, dal 2022 Luciano Bentenuto è direttore nazionale della Sicurezza e dell’Intelligence per la Polizia ferroviaria di Via Rail (le Ferrovie di stato canadesi).

28 Aprile 2024 | di
La forza della bora

La bora è molto più che un vento: «è lo spirito», l’anima di Trieste. Ha costruito un intreccio di relazioni, di vite ostinate e felici di vivere in questo golfo, ha mosso l’intelligenza e la fantasia degli artisti, ha modellato la vita sociale dei suoi abitanti.

26 Aprile 2024 | di
L’Europa delle ACLI

Qual è il segreto del successo delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani? Lo abbiamo chiesto a Pino Tabbì, presidente delle ACLI in Germania e Carmine Macaluso, presidente delle ACLI della Baviera.

24 Aprile 2024 | di
Sono forse io il custode di mio fratello?

Imparando ad amare noi stessi, impareremo anche a prenderci cura del destino dell’altro e di tutto ciò che ci circonda. È questo il segreto di una vita pienamente riuscita.

22 Aprile 2024 | di
Liberi, cioè consapevoli e senza paura

Il teologo Bonhoeffer aveva teorizzato alcuni passi fondamentali per raggiungere la vera libertà. Una libertà di vivere anche controcorrente e di cui la fede è parte essenziale.

14 Aprile 2024 | di
Mario Calabresi, Paolo Di Paolo

Sulla gentilezza

PODCAST
Recensione di

Sulla gentilezza è un podcast di Mario Calabresi, scritto con Paolo di Paolo. Una serie breve (quattro episodi, circa mezz’ora l’uno), dove la gentilezza viene indagata in tutte le sue forme e con l’aiuto di esperti: storici, antropologi, scienziati, artisti e intellettuali. La gentilezza è descritta come un modo speciale di stare al mondo, che chiama in causa valori quali solidarietà, rispetto, ascolto, amore per il Creato e le creature.

Pagine