violenza

Davide Ferrario

Le strade di Genova

DOCUMENTARIO
Recensione di

Lo scorso luglio sono stati vent’anni dai drammatici fatti di Genova, avvenuti durante la riunione del G8. Un’occasione purtroppo persa di democrazia, partecipazione responsabile, attenzione ai veri problemi dell’umanità, protagonismo dei giovani: a farla da padrona, invece, da una parte e dall’altra della barricata, fu la violenza fine a se stessa, la paura, la distruzione fisica e morale. Qualcuno insinua persino, e forse a ragione, la sospensione dello Stato di diritto e di giustizia. Un video e delle riflessioni di chi là, allora, c’era.

In esclusiva l'intervista alla religiosa della congregazione di San Francesco Saverio, icona della presenza dei fedeli cattolici in Myanmar. 

19 Aprile 2021 | di

Non so se riusciremo a odiare la guerra, ma dovremmo avere il coraggio di guardare negli occhi questa maledetta pulsione alla violenza. Che Dio aiuti le mie Afriche.

04 Dicembre 2020 | di

Nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il contributo del graphic journalism per aiutare a inquadrare e affrontare il problema.

25 Novembre 2020 | di

Cosa direbbe Pasolini oggi di internet, della globalizzazione e di tutte quelle forme di violenza mediatica che ormai fanno parte del nostro mondo?

22 Ottobre 2020 | di

Lo spin-off sulla vita del «Joker» (USA 2019, regia di Todd Philips) – il nemico giurato di Batman nei fumetti DC Comics – diventa un potente strumento per riflettere su emarginazione e malattia mentale.

18 Gennaio 2020 | di

Pagine