violenza

Cosa direbbe Pasolini oggi di internet, della globalizzazione e di tutte quelle forme di violenza mediatica che ormai fanno parte del nostro mondo?

22 Ottobre 2020 | di

Lo spin-off sulla vita del «Joker» (USA 2019, regia di Todd Philips) – il nemico giurato di Batman nei fumetti DC Comics – diventa un potente strumento per riflettere su emarginazione e malattia mentale.

18 Gennaio 2020 | di

Nel 1943 si consuma nelle terre «irredente» un vero e proprio massacro ai danni della popolazione di origine italiana. «Red Land - Rosso Istria» racconta quei mesi di violenza.

08 Settembre 2019 | di

Nella bella città di Granada, in Nicaragua, si riunivano poeti di mezzo mondo per uno dei più importanti festival di poesia del mondo. Quest’anno non accadrà.

12 Febbraio 2019 | di

Cronista di «la Repubblica», Federica Angeli vive sotto scorta dal 2013. Da quando, cioè, indagando su uno stabilimento balneare a Ostia, è entrata nel mirino della malavita. Le minacce di morte però non bastano a zittire la verità. 

20 Agosto 2018 | di

Trecento morti in tre mesi e settimane di proteste: è la guerra civile che sta infiammando il Nicaragua e che fino all'altro giorno i giornali italiani ed europei quasi ignoravano.

12 Luglio 2018 | di

Pagine