Vita quotidiana

A tavola con gli antenati

Che cosa mangiavano i nostri avi dalla Preistoria in poi? Come preparavano e conservavano i cibi millenni fa? Risponde a queste domande la mostra «Past food», al Museo Archeologico dell’Alto Adige di Bolzano fino al 3 novembre.

16 Settembre 2024 | di
Si stava meglio quando si stava peggio

La cosa più preziosa che abbiamo è il tempo che ci è donato: non sprechiamolo a lamentarci, annegando nell’inverno del nostro scontento. Non si diventa vecchi perché passano gli anni, si è vecchi davvero solo quando i rimpianti superano i sogni.

13 Settembre 2024 | di
La Costituzione va a teatro

Con «Siamo uomini o caporali?», la compagnia «Teatro di Camelot» mette in scena la Costituzione. E la diversità diventa un valore aggiunto.

08 Settembre 2024 | di
Una luce all’inferno

Il carcere centrale di Yaoundé, capitale del Camerun, è un girone infernale dove vivono 4 mila detenuti, su una capienza di 800. Qui, solo un gruppo di suore dona un minimo di assistenza sanitaria e uno sguardo accogliente.

05 Settembre 2024 | di
Camminare cambia

Stupore, spiazzamento, bellezza, relazioni rinnovate. E, soprattutto, possibilità di futuro. Sono questi i frutti del percorso proposto dall’associazione Lunghi Cammini a tanti giovani che vivono in situazioni di disagio sociale.

04 Settembre 2024 | di
IA, Illusione artificiale

Evitiamo di pensare la nostra intelligenza sulla base di quella delle macchine, basata solo sul calcolo e la strumentalità: la nostra intelligenza è anche spirito!

02 Settembre 2024 | di

Pagine