Vita quotidiana

I limiti della monocultura

«Gli orologi agli svizzeri e il tempo agli africani» recita un detto congolese. La diversità culturale, appiattita dalla globalizzazione, è un bene di tutti.

06 Agosto 2024 | di
Lo «special coffee» che dà gusto alla vita

Ogni sabato, che sia estate o inverno, che faccia caldo o freddo, ci sia il sole o la pioggia, un gruppo di persone non più giovanissime, italiane e straniere, si ritrovano in un bar del vicentino per condividere un caffè e conversare.

02 Agosto 2024 | di
Nonni e anziani: «Non facciamo mancare la nostra tenerezza»

Domenica 28 luglio si celebra la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Cogliamo alcuni spunti dal messaggio del Papa.

28 Luglio 2024 | di
Non c'è rosa senza spine

Cerchiamo di non distogliere mai lo sguardo dalla nostra «rosa». Per lasciarci sedurre dalla sua bellezza e raggiungere così mete importanti, senza farci spaventare da fatiche e delusioni.

23 Luglio 2024 | di
Il mistero dell’altro

I pregiudizi ostacolano il compiersi del bene, perché creano una «visione tunnel» che orienta il nostro sguardo alla ricerca degli elementi che confermano la nostra idea, e ci rende ciechi a tutto ciò che la mette in discussione.

22 Luglio 2024 | di
Vita in barca a Londra

Il rialzo dei prezzi costringe molti residenti (anche italiani) a cercare casa in modo alternativo: dalla guardiania in cambio di un tetto, a nuove comuni di artisti, alle houseboats attraccate lungo la rete fluviale della città.

18 Luglio 2024 | di

Pagine