Vita quotidiana

Fuga dalla conversazione

Oggi comunichiamo tantissimo, ma in realtà parliamo sempre meno. E questo sta mettendo a serio repentaglio l’antica arte del conversare. Perché la conversazione è fisicità, corporeità. È vita.

14 Giugno 2024 | di
Vita da single

Tra il 2020 e il 2021 in Italia la percentuale di famiglie composte da una sola persona ha raggiunto il 33,2% ed è destinata a crescere ancora. Da che cosa dipende questo trend? Chi sono queste persone sole che vivono nella nostra società?

07 Giugno 2024 | di
Gaza, questi mesi con Sami

Giornalista palestinese nato nel campo profughi di Jabalia, in questi ultimi mesi Sami al-Ajrami ha raccontato la guerra a Gaza sulle pagine di «La Repubblica». Un prezioso diario di vita quotidiana, ma anche lo specchio di un’immensa tragedia.

26 Maggio 2024 | di
Pasquale, il re di radio ICN

Originario di Monte San Giacomo, in provincia di Salerno, e trasferitosi negli USA a 13 anni, oggi Anthony Pasquale è l’editore di ICN (Italian Communication Network), la radio che trasmette in italiano in tre Stati: New York, New Jersey e Connecticut.

24 Maggio 2024 | di
«Chi lascia la via vecchia per la nuova…

… sa quel che lascia ma non sa quel che trova». Spesso temiamo di affrontare una nuova strada, perché vorremmo sempre poter andare sul sicuro. Ma la vita è cammino. La paura, dunque, lasci spazio alla speranza, l’unica che può riaprire il futuro.

22 Maggio 2024 | di
Il posto giusto

Chi l’avrebbe detto che la vita avrebbe condotto una donna, che vendeva bigiotteria nel centro di Brescia, in Romania, dove avrebbe iniziato a produrre formaggi per aiutare giovani in difficoltà?

16 Maggio 2024 | di

Pagine