In una foto

a cura di Andrea Semplici

Dedicato a Mario Dondero

La fotografia è un racconto. È una maniera per avvicinarsi alla gente. È una necessità: mostrare la vita. «Più di mille parole», diceva Walter Benjamin, anche se io penso che le parole siano più che necessarie. È attenzione, curiosità, relazione. È contraddizione perché dovrebbe essere lenta e ingenua in questo modo sempre connesso di selfie e velocità. Il fotografo dovrebbe andare a piedi, e come Mario Dondero, non avere patente.

Strade maestre, un altro anno in cammino

Continua il progetto della «scuola in cammino» di «Strade maestre»: a ottobre la classe attraverserà il Piemonte, sconfinerà in Francia, troverà il mare a Ventimiglia, esplorerà la Liguria, per poi imbarcarsi, a metà novembre, per la Sardegna.

28 Settembre 2025 | di
Panorama di Capracotta.

Ho passato tre mesi a Capracotta. Alto Molise, sul confine con l’Abruzzo. Il secondo comune più alto degli Appennini. 1421 metri. Un’Italia che più interna non si può…

13 Settembre 2025 | di
Sant’Antioco, nel labirinto del bisso

La chiamano la seta del Mediterraneo: alla scoperta del bisso marino e della sua lavorazione nella Sardegna meridionale con l'artigiana Chiara Vigo.

24 Agosto 2025 | di
Giorgia, la passione per i dolci

Torte, biscotti, panettoni, colombe… Le creazioni di Giorgia Amicone sono una garanzia. Lo sanno bene i clienti della 33enne che ha aperto un laboratorio di dolci a Civitella, una sperduta contrada in Molise.

06 Agosto 2025 | di
Lucignana, 180 abitanti, un paese e la sua libreria

Ai confini della Garfagnana, vallata dell’Appennino toscano, una poetessa ha aperto una libreria in un paese che faticherete a trovare su una carta geografica. Questa è una storia che sa di libri e di fiori, di speranza e di passione.

23 Luglio 2025 | di
Silver Frame Festival

Con Silver Frame Film Festival, Ado Hasanovic porta il cinema tra i boschi della Bosnia a trent’anni dall’eccidio di Srebrenica: «Abbiamo bisogno di presente e di futuro».

05 Luglio 2025 | di

Pagine