disabilità

Speranza oltre il pianto

Settantatré anni portati sportivamente, la giusta dose di ironia per vivere e lavorare in un Paese difficile e di grande complessità. Alberto Cairo, fisioterapista, da 35 anni opera in Afghanistan, accanto alle persone mutilate a causa della guerra.

25 Giugno 2025 | di
Una vita da adulti

«La vita da grandi» è un film che narra le vicende di due fratelli, Damiano e Margherita Tercon. Damiano è autistico, ma questo è secondario...

19 Giugno 2025 | di
Stare accanto

Visitare una persona malata significa farle spazio. Significa porsi in una posizione che sa coniugare impotenza e non-inutilità. Impotenza di fronte al suo soffrire, non-inutilità nel restare accanto donando tempo e presenza, ascolto e parola.

26 Maggio 2025 | di
Abbracciamo i confini

La disabilità unisce il «limite» con il «confine». E chiama in causa gli «abbracci». Perché ogni relazione è sempre un gioco di scambio.

19 Maggio 2025 | di
Il disagio si vince sul palco

A Roma, dal 1992, il Teatro Patologico si occupa di portare in scena attori e attrici con disabilità, fisica o psichica, o malattia mentale. E il teatro come per magia diventa terapia, canale di comunicazione e strumento di crescita personale.

05 Maggio 2025 | di
Mettiamo in tavola la pace

Non «la prima causa di morte è la guerra», ma «la prima causa di vita è la pace». Una frase che cambia la prospettiva e apre spazi di relazione.

17 Aprile 2025 | di

Pagine