La pace non si costruisce forse imparando a condividere le diversità degli individui, valorizzandone le abilità e arricchendosi così a vicenda?
Un progetto di indipendenza per giovani e adulti disabili diventa una osteria, dove chi è abituato a ricevere impara a dare e chi di solito dà scopre di ricevere molto di più.
La pandemia ci ha insegnato approcci alla vita più liberi e coraggiosi. Come il mettersi nelle mani di qualcuno senza paura.
Disabilità e adultità sono una responsabilità collettiva. Perché, come direbbe von Hofmannsthal, «Tutto ciò che è creduto esiste, e soltanto questo».
L’impegno dei Black Lions Venezia, squadra di hockey su carrozzina, nel diffondere l'importanza dello sport come strumento d'inclusione.
Il Milan ha sottoscritto il «Manifesto della comunicazione non ostile». Che sia giunto il tempo di uno sport inclusivo e rispettoso delle differenze?