Arte

Attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea, una mostra negli spazi adiacenti al Museo Antoniano della Basilica del Santo riattualizza l’immagine del Taumaturgo.

27 Agosto 2020 | di

Non ci sono solo mete turistiche rinomate, in Italia, ma anche piccoli paesi di provincia che celano spesso perle preziose da scoprire o riscoprire. Come Orgosolo, in Sardegna, e Cibiana di Cadore, in Veneto, vere pinacoteche diffuse.

06 Agosto 2020 | di

Nei suoi quadri coesistono Oriente e Occidente, reale e fantastico. Alla scoperta del pittore cinese Liu Ye, a cui la Fondazione Prada di Milano dedica una personale fino al 10 gennaio.

02 Luglio 2020 | di

Ben più di una veridicità storica, l’affresco di scuola giottesca dipinto su un pilastro del presbiterio in Basilica ci offre la verità mistica di una presenza che è rimasta intatta con la sua carica spirituale per quasi otto secoli.

29 Giugno 2020 | di

Dimenticato per due secoli, oggi Georges de La Tour è uno dei pittori francesi più conosciuti e amati da tutte le generazioni. Merito della sua capacità di giocare con i chiaroscuri, rendendo visibile l’invisibile.

06 Maggio 2020 | di

Lo storico dell’arte Costantino D’Orazio ci guida all’inedita scoperta di un genio eclettico. Intelligenza, ambizione e opportunismo di un maestro del Rinascimento.

15 Aprile 2020 | di

Pagine