In Basilica i confratelli lo chiamano, con affetto, frère Jean Paul. Proprio come i tanti italiani che padre Giampaolo Pinato ha seguito in oltre 50 anni di attività pastorale all’estero.
Fra Giuseppe Ungaro, 99 anni, da 47 in Basilica del Santo, ha conosciuto nella sua vita tre santi francescani: Massimiliano Kolbe, Leopoldo Mandic´ e Pio da Pietrelcina. E ancora: Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II.
Il ritrovamento della lingua incorrotta di sant’Antonio nel 1263, e quello dell’apparato vocale nel 1981, furono frutto di «un caso»? Nasciamo viviamo moriamo per caso? Oppure…
Il racconto del rettore e del vice rettore della Basilica del Santo, che hanno ritirato dalle mani del presidente della Repubblica la medaglia al merito civile assegnata a padre Placido Cortese, servo di Dio, martire della carità.
A sant'Antonio affidiamo ansie, attese, speranze. Le storie delle tante persone che al Santo hanno rivolto una preghiera ricevendo ascolto e, spesso, una vita nuova.