In questo quarto appuntamento con i Cammini religiosi italiani forse meno noti, andiamo a scoprire alcuni itinerari in Abruzzo, nelle Marche, in Emilia Romagna e in Toscana.
Il primo articolo della serie dedicata ai cammini religiosi italiani di lunga tradizione, ma non conosciutissimi dal grande pubblico. Partiamo dalla Sicilia.
Sono numerosi i pellegrini, le persone in cerca di silenzio o di occasioni di contemplazione, che si recano in Val d’Aosta per ritrovare, tra rocce millenarie, eremi, cappelle e santuari. Per ascoltare la voce di Dio.