Lettere al direttore

Quella di Ippocrate è una disciplina «benedetta» e molto ha fatto per l’uomo nei secoli. Ciononostante detiene in sé moltissimi limiti. Per questo deve essere accompagnata da buonsenso e umiltà.

21 Agosto 2017 | di

La ricerca della verità e la costitutiva fragilità di ognuno di noi, frati e giornalisti compresi, impongono di interrogarsi e ascoltarsi spesso. Talvolta persino di cambiare idea.  

11 Luglio 2017 | di

«Il lavoro non è un dono gentilmente concesso a pochi raccomandati: è un diritto per tutti». Parole di papa Francesco, che non perde occasione per ribadire la centralità di un lavoro onesto e dignitoso. La risposta a un giovane, preoccupato per il futuro.

09 Giugno 2017 | di

Alcune lettere giunte in redazione a seguito di due recenti episodi di cronaca accendono i riflettori su un tema delicato come quello del suicidio. Contro il dolore e la solitudine l’unico antidoto è la condivisione.

10 Aprile 2017 | di

La quaresima è un cambio in corsa, una conversione possibile, nel senso che è «nella nostra possibilità», a disposizione, a portata di mano. Un tempo per noi, popolo di Dio, meno intimistico di come lo abbiamo a volte vissuto e trasmesso.

13 Marzo 2017 | di

«Gentile direttore, sono abbonato da lungo tempo, o meglio, il “Messaggero” è sempre stato un giornale di casa che ci siamo tramandati di padre in figlio. Ora il padre sono io, anzi ormai quasi il nonno, almeno per l’anagrafe...

12 Febbraio 2017 | di

Pagine