Da soli, forse, si va più veloci, ma insieme si va più lontano. La verità, infatti, è che per vivere bene abbiamo bisogno degli altri. Isolati si muore. Amati si vive.
Nell’era digitale, il flusso costante di dati che inviamo, riceviamo e archiviamo online può avere sull’ambiente conseguenze negative. Ecco qualche consiglio per ridurre la nostra impronta ambientale digitale.
In queste settimane negli Appennini centrali e in alcune vallate alpine, mezzo milione tra capre, pecore e mucche stanno scendendo dagli stazzi estivi per raggiungere le praterie dove passeranno i mesi dell’inverno.
Assessore alle politiche sociali di Palermo nel periodo in cui iniziano i grandi sbarchi in Sicilia, Agnese Ciulla vive insieme alla sua città una delle emergenze più difficili di quegli anni...
Dal 2015 Poços de Caldas ha inserito nel suo calendario la «Festa Italia Per Sempre», un omaggio alla comunità italiana che si è formata nella città brasiliana e che vanta orgini venete e friulane, ma anche toscane, emiliane, campane e calabre.