Vita quotidiana

Si stava meglio quando si stava peggio

La cosa più preziosa che abbiamo è il tempo che ci è donato: non sprechiamolo a lamentarci, annegando nell’inverno del nostro scontento. Non si diventa vecchi perché passano gli anni, si è vecchi davvero solo quando i rimpianti superano i sogni.

13 Settembre 2024 | di
Camminare cambia

Stupore, spiazzamento, bellezza, relazioni rinnovate. E, soprattutto, possibilità di futuro. Sono questi i frutti del percorso proposto dall’associazione Lunghi Cammini a tanti giovani che vivono in situazioni di disagio sociale.

04 Settembre 2024 | di
Napòlide a Copenaghen

Traduttrice in italiano delle opere di Kierkegaard, in Italia Giulia Longo vive tra Napoli e Roma, dove è stata borsista per tre anni all’Accademia di Danimarca, mentre a Copenaghen ama fermarsi spesso all’Istituto italiano di cultura.

30 Agosto 2024 | di
Avvocata e filantropa

Arrivata a New York con una borsa di studio dell'Università della Calabria, oggi Claudia Carbone è parte attiva del Comites della Grande Mela e ha stretti contatti sia con gli italiani, sia con la comunità italo-americana e con le istituzioni italiane.

29 Agosto 2024 | di
Portofranco

Nata per contrastare l’abbandono scolastico, Portofranco è presente in 50 città italiane, aiutando migliaia di giovani a raggiungere il loro pieno potenziale. La voce di un volontario.

26 Agosto 2024 | di
La Sagra del grano

L'Associazione Jelsese di Montréal rappresenta uno straordinario esempio di trapianto riuscitissimo di una cultura antica in un Paese moderno come il Canada. Merito anche dei numerosi eventi organizzati, tra cui la Sagra del grano.

25 Agosto 2024 | di

Pagine