Cosa succede se una coppia che non può avere figli biologici decide di «fecondare il mondo»? Che possono nascere tantissime opportunità creative e generative per l’intera società.
La testimonianza di Alessio, un giovane di 34 anni della provincia di Verona, è una storia molto forte e singolare per alcuni versi, eppure anche vicina a tante altre.
Indiana per ascendenza familiare, statunitense per cittadinanza e cultura, e italiana per scelta, Jhumpa Lahiri ha deciso di stabilire con l’Italia un rapporto di confidenza.
Storia, tradizione, religiosità, gusti, tendenze… C’è questo e molto altro dietro la scelta di un nome personale. Anche se spesso non ce ne rendiamo conto.
Il 70 per cento dei giovani egiziani che approdano sulle coste del Sud Italia proviene da questa cittadina distesa nella valle del Nilo, a pochi chilometri da Asyut.