Un mese di eventi, manifestazioni, incontri per celebrare le persone, la storia e la cultura afrodiscendente. Dagli Stati Uniti il Black history month è arrivato anche in Italia.
Il talento civile o lo «spirito» di un Paese, dei suoi governanti e della sua gente, sta nel saper creare un orgoglio e una speranza civile veri a partire da segni reali presenti nel passato.
Un secolo di storia: lo ha festeggiato lo scorso 16 novembre l'Associazione Casacalendese di Montréal, che conta oltre 200 membri-famiglie e che ha contribuito a costruire, nel quartiere della Piccola Italia, l’iconica chiesa della Madonna della Difesa.
Tor Bella Monaca è un quartiere «difficile» di Roma. Eppure, da qualche anno, proprio qui è tutto un fermento di attività, iniziative, impegno, partito dalla società civile e da gruppi di volontari, cui la gente sta rispondendo con entusiasmo.
Il più grande campo di concentramento costruito in Italia durante la Seconda guerra mondiale divenne un laboratorio politico internazionale, ispirato alla convivenza e alla tolleranza.
«Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace», è il tema che papa Francesco ha scelto per la giornata mondiale della pace di quest’anno 2025. L’anno del Giubileo.