Cambiamento climatico, inquinamento e consumi eccessivi stanno aggravando la crisi idrica globale, causando una crescente scarsità dell’acqua potabile in molte aree del mondo. I nostri comportamenti però possono ancora fare la differenza...
Buona parte dell’assistenza alle persone non autosufficienti è sostenuta dalle famiglie. Secondo il Rapporto Domina, lo Stato risparmia lo 0.3% del Pil.
Dopo il terremoto del 6 aprile 2009 è iniziata una corsa alla solidarietà per la ricostruzione che ha coinvolto anche le comunità abruzzesi in Italia e all’estero. Segno di un legame con la terra d’origine che il sisma ha rafforzato.
Il merito declinato come meritocrazia è diventato ormai un vero dogma della nuova religione del nostro tempo, cioè quella del business e del consumo, una religione che ha soppiantato in Occidente il cristianesimo.
Missionario cappuccino che nel 1949 lasciò l'Italia per trasferirsi in Australia, a Sydney padre Atanasio Gonelli divenne un punto di riferimento per la comunità italiana, offrendosi non solo come guida spirituale, ma anche come supporto concreto.