economia

Sephora kids

Riguarda bambine dagli 8 agli 11 anni «ossessionate» dai prodotti per la cura della pelle, in particolare quella del viso, questo fenomeno che sta prendendo piede anche in Italia.

06 Giugno 2024 | di
Un mondo a blocchi

Il mondo che conoscevamo si sta dissolvendo, lasciando dietro di sé una scia di guerre e divisioni. Marco Magnani, economista, spiega perché sta succedendo proprio ora, quali sono i rischi e se c’è una possibilità di ristabilire un equilibrio mondiale.

13 Maggio 2024 | di
Se la leadership entra a scuola

Se la scuola inizia a distinguere gli studenti in leader e follower, mina uno dei pilastri dell’educazione: la riduzione in classe delle diseguaglianze naturali e sociali per creare quella comune cittadinanza essenziale a ogni patto sociale.

04 Maggio 2024 | di
Il pasticcio dell’energia

Il passaggio dal mercato tutelato di luce e gas al mercato libero è avvenuto, e per la luce sta ancora avvenendo, con poche regole e scarsa informazione. Gli utenti hanno pagato molto di più e spesso subito pratiche commerciali scorrette. Era inevitabile?

08 Aprile 2024 | di
Torniamo a misurare i capitali

Per tanti anni abbiamo consumato i capitali naturali, civili e spirituali come se fossero infiniti. Che fare ora che quei capitali stanno davvero finendo?

06 Aprile 2024 | di
Ascoltiamo il grido dei coltivatori

Dobbiamo ritrovare insieme un nuovo rapporto con la terra. L’abbiamo usata per estrarre le nostre risorse, senza capire che aveva bisogno della nostra reciprocità. Ascoltiamo il grido dei coltivatori, e cambiamo tutti e presto i nostri stili di vita.

06 Marzo 2024 | di

Pagine