figli

Il senso di colpa di un medico e il suo strano legame con il figlio di un paziente deceduto aprono scenari di condanna e redenzione nel film «Il sacrificio del cervo sacro».

14 Novembre 2019 | di

Accentratrice, tuttofare, iperprogrammatrice, questa tipologia di madre rischia di compromettere l'autonomia dei propri figli.  

21 Settembre 2019 | di

Tanti sono gli srilankesi che lasciano la loro terra e attraversano mari e oceani in cerca di lavoro. Tra questi c’è Asanka, la cui storia è un grande esempio di amore e dedizione.

22 Agosto 2019 | di

Nel rapporto genitori-figli l'informalità e la vicinanza a tutti i costi possono creare disagi nella maturazione del bambino. Sempre meglio dosare autorità e buonsenso. La virtù sta nel mezzo.

11 Luglio 2019 | di
Carlo Collodi, Vittorino Andreoli

Vittorino Andreoli riscrive PINOCCHIO di Carlo Collodi

Recensione di

La storia del burattino che vuole diventare un bambino vero la conosciamo tutti. L’abbiamo appresa sulla carta e seguita sullo schermo decine di volte nelle riletture più disparate. La versione firmata dal grande psichiatra veronese però ci mancava… Ecco quindi il classico di Carlo Lorenzini (pseudonimo: Collodi, 1826-1890) riadattato ai tempi moderni, con l’intento di coinvolgere il più possibile genitori e figli, mettendoli in ascolto l’un l’altro.

La tivù che guardano i ragazzi è una cartina di tornasole di ciò che pensano e vivono ogni giorno a scuola e in famiglia. Per questo è sano e utile condividerne la visione, genitori e figli insieme.

19 Giugno 2019 | di

Pagine