Gesù

Offrire una lettura sponsale di uno dei brani delle Scritture che la liturgia ci propone nel mese in corso: è l'obiettivo di questa nuova rubrica di spiritualità familiare. Cominciamo con i Re Magi dal Vangelo di Matteo.

30 Gennaio 2023 | di
La Parola e i racconti

A chi non piace ascoltare storie? Che cosa sono in fondo i romanzi, i film o le opere teatrali o liriche, le canzoni, se non dei racconti più o meno lunghi? Lo dice anche una delle regole non scritte del giornalismo: per attrarre un lettore, è buona cosa cominciare il testo raccontando una storia vera. Ma che cos’è che ci fa amare così tanto i racconti? Lo ha spiegato bene papa Francesco nel suo Messaggio per la Giornata delle comunicazioni sociali del 2020 («Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria» (Es 10,2).

leggi tutto

Il Dio bambino, che ha condiviso la nostra condizione umana, smaschera la nostra autosufficienza, ricordandoci che nasciamo in povertà.

30 Novembre 2022 | di

Se perdessimo la capacità di ascoltare, diventeremmo muti. E se anche riuscissimo a parlare, non toccheremmo il cuore di alcuno.

29 Novembre 2022 | di

Sapevi che Dio agisce per te, ogni giorno della tua vita? Sapevi che il nostro è un Dio vivo, che ti vuole vivo? Seguire un Dio così in cerca della propria vocazione è tutta un’altra cosa!

29 Settembre 2022 | di

«Gesù non ci ha lasciati soli»

Pagine