Gesù

Tutto è prezioso viene a dirci Gesù. Ogni istante dell’esistenza, felice o triste che sia. Perché nulla di quanto viviamo va perduto. 

15 Febbraio 2021 | di

Forse è questa la santità possibile a tutti: accettare un cuore diviso, perché Dio ci ama così. E siamo liberi. Liberi di prenderci cura del Bambino. Della vita.

08 Dicembre 2020 | di

Attenzione a quello che domandiamo… potremmo essere esauditi!

17 Settembre 2020 | di
Stefano Bollani

Piano Variations On Jesus Christ Superstar

CD Audio
Recensione di

Prima c’erano stati solo colossal hollywoodiani come I Dieci comandamenti (1923) di Cecil De Mille, seguito da Golgota, di Julien Duvivier, addirittura con Jean Gabin, nel 1935. In Italia ci provò anche Pasolini, con uno stupendo Il Vangelo secondo Matteo (1964). In mezzo ci sta anche La Bibbia di John Huston (1966). Per il Gesù di Nazareth di Zeffirelli bisognerà aspettare il 1977.

Il mondo femminile è formato da protagoniste grandi, preziose, ostinate, necessarie e audaci, al punto da forzare Dio fino a fargli cambiare idea. Come racconta il Vangelo in più di un passo.

29 Febbraio 2020 | di

Da questo mese padre Ronchi continua le sue riflessioni sul senso dell'«abitare» le case di Gesù. «Perché lì, dove la vita celebra la sua liturgia, respira il Signore della vita».

10 Gennaio 2020 | di

Pagine